Progetto Linked Open Data
			
			 Il 
			CoBiS nell’ambito dell’attività di studio e ricerca ha iniziato nel 
			2016 un progetto sui LOD, la Deputazione Subalpina è una delle sei 
			biblioteche che partecipano alla sperimentazione.
Il 
			CoBiS nell’ambito dell’attività di studio e ricerca ha iniziato nel 
			2016 un progetto sui LOD, la Deputazione Subalpina è una delle sei 
			biblioteche che partecipano alla sperimentazione.
 Il Progetto LOD, è stato finanziato dalla 
			Regione Piemonte con il sostegno del Comitato ICT.
Questo progetto è un primo laboratorio che 
			può offrire un ampio confronto sui temi dell’innovazione e dello 
			sviluppo locale, la sperimentazione attraverso la quale portare in 
			rete i libri in pubblico dominio conservati nelle Biblioteche 
			specialistiche di Torino, a partire dai libri antichi o rari e da 
			alcune collezioni documentarie uniche.
Le collezioni di queste biblioteche 
			testimoniano il ruolo del Piemonte nella storia del pensiero della 
			storia patria, della medicina, della matematica, dell’ingegneria.
Renderle disponibili e davvero trovabili nel web, è un imprescindibile per valorizzare il supporto alla ricerca che tali istituzioni possono fornire alla cittadinanza.
			
Sei le biblioteche del CoBiS che si sono 
			proposte per sviluppare il progetto pilota che prevede la confluenza 
			di dati catalografici provenienti da differenti software gestionali 
			in un unico punto d’incontro costituito dai LOD:
 Accademia delle Scienze di Torino
 Associazione Archivio Storico Olivetti 
 Biblioteca Nazionale del Club Alpino 
			Italiano,
 Deputazione Subalpina di storia patria, 
 INRIM Istituto Nazionale di Ricerca 
			Metrologica
 INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino
Il progetto ha partecipato al summit LODLAM 
			di Venezia 2017, ospitato dalla Fondazione Cini, con altri 
			diciannove lavori internazionali.
