Premi
			
			
			L
			
			a Deputazione subalpina di storia patria 
			attribuisce annualmente, grazie a sovvenzione di privati, diversi 
			premi per opere inedite o di recente pubblicazione. Le iniziative 
			attualmente operanti sono:
			 
			
			-
			
			premio Maria Clotilde Daviso di Charvensod: istituito per 
			la storia subalpina;
			
			 -
			
			premio Walter Maturi: dissertazioni in storia moderna;
			
			-
			
			premio Benedetto: studi sulla storia del diritto italiano;
			
			- 
			premio Alfonso Carbone: studi sulla storia torinese e 
			piemontese;
			
			-
			
			premio Carlo Baudi di Vesme: studi sulla storia dell’area 
			subalpina occidentale;
			
			-
			
			premio Abbazia di Novalesa ss. Pietro e Andrea: opere e 
			studi relativi alla storia della valle di Susa e in subordine alla 
			storia dell’area subalpina occidentale;
			
			-
			
			premio Sergio Sandrone: dissertazione di laurea in 
			argomenti di storia contemporanea, con preferenza – a parita’ di 
			merito – per quelli di storia del risorgimento.
			
			- premio Giorgio Bouchard: dissertazione di storia 
			dell’Ottocento e Novecento su argomenti del pensiero
			della cultura e della società riguardanti fatti e personaggi 
			del mondo valdese e dell’evangelismo italiano,
			con preferenza – a parità di merito – per la questione 
			femminile.
			
			 
			
			Per accedere ai bandi dei premi del 2021 
			cliccate sul pulsante qui in basso
			
			
			